Skip to main content

DALLA SCUOLA ALLA TERRA: COMPOSTART FA FIORIRE LA SOSTENIBILITÀ

Grande successo per il progetto “COMPOSTART – Io sto compost e tu?”: oltre 2.600 studenti coinvolti per promuovere la sostenibilità ambientale

  • DALLA SCUOLA ALLA TERRA: COMPOSTART FA FIORIRE LA SOSTENIBILITÀ

Montichiari, 27 maggio 2025 – Si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la seconda edizione del progetto “COMPOSTART – Io sto compost e tu?”, promosso da C.B.B.O. e rivolto alle scuole dei Comuni soci. L'iniziativa ha raggiunto numeri significativi: oltre 2.600 studenti, 127 classi e 28 scuole hanno preso parte al percorso educativo, contribuendo a diffondere una solida consapevolezza ecologica tra le giovani generazioni.

Il progetto ha proposto alle classi partecipanti la realizzazione di un’opera artistica bidimensionale, utilizzando esclusivamente materiali di scarto provenienti dalla frazione organica FORSU (frutta e verdura, piccole ramaglie, foglie, semi e bioplastiche). Ogni opera è stata fotografata subito dopo la sua creazione e nei giorni successivi, documentando così il processo naturale di decomposizione e il ritorno alla terra, in un simbolico ciclo di rinascita.

Il risultato finale è stato un patchwork fotografico che ha raccontato, passo dopo passo, la trasformazione dei rifiuti organici in nuova risorsa.

Francesco Arcaro, Direttore Generale, e Chiara Pavesi, Presidente di C.B.B.O., hanno commentato:

“Siamo profondamente soddisfatti del crescente successo delle nostre campagne nelle scuole dei Comuni soci. Queste iniziative non solo stimolano nei giovani una maggiore consapevolezza ecologica attraverso attività dinamiche e formative, ma rappresentano anche un tassello fondamentale del nostro impegno nella responsabilità sociale d’impresa. Crediamo fermamente che investire nell’educazione ambientale significhi contribuire concretamente a un futuro più sostenibile e responsabile”.

Il percorso si è concluso martedì 27 maggio con un evento celebrativo presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari, alla presenza di sindaci, amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni. I lavori migliori sono stati selezionati da una commissione ad hoc e premiati martedì 27 maggio 2025, durante l'Evento Conclusivo del progetto, presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari. Novità di quest’anno è la creazione del video cartoon educativo "Luca e il Maestro Verde", trasmesso durante gli incontri formativi. Questo strumento ha aiutato a rendere la comprensione dei messaggi più chiara, rendendo l’apprendimento più accessibile e coinvolgente per tutti.

Il successo di COMPOSTART testimonia l’efficacia di percorsi educativi che uniscono creatività, partecipazione e sostenibilità, e conferma l’importanza di continuare a investire nei giovani per costruire un futuro più consapevole e attento all’ambiente.

 

DALLA SCUOLA ALLA TERRA: COMPOSTART FA FIORIRE LA SOSTENIBILITÀ