Skip to main content

Utenze non domestiche

Le attività industriali, commerciali, di servizi e similari (Bar, Ristoranti, Attività Professionali) a seconda della quantità e tipologia di rifiuti da smaltire, possono conferire i rifiuti prodotti tramite il servizio di raccolta differenziata (Consultare il Regolamento Comunale per informazioni in merito) oppure presso il Centro di Raccolta periferico.

Nei Comuni nei quali è attivo il servizio di raccolta differenziata porta a porta, le utenze non domestiche possono richiedere dei bidoni carrellati.

Bidoni carrellati

Le attività commerciali e produttive possono rivolgersi a C.B.B.O. per richiedere bidoni carrellati di volumetrie differenti (1100 lt, 360 lt, 240 lt e 120 lt), utilizzabili per la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro e metalli, plastica, rifiuto indifferenziato e umido organico.
Per quanto riguarda i costi del servizio e la metodologia di fornitura dei bidoni è possibile contattare l'ufficio tributi all'indirizzo email: tributi@cbbo.it oppure chiamare il numero 030 902605.

  • Volumetria 1100 Lt Altezza: 135 cm - lunghezza: 135 cm - profondità: 106 cm
  • Volumetria 360 Lt Altezza: 111 cm - lunghezza: 59 cm - profondità: 89 cm
  • Volumetria 240 Lt Altezza: 106 cm - lunghezza: 58 cm - profondità: 73 cm
  • Volumetria 120 Lt Altezza: 92 cm - lunghezza: 48 cm - profondità: 55 cm

striscia_bidoni
come funziona

COME FUNZIONA NEI NOSTRI COMUNI?

LE ATTIVITÀ INDUSTRIALI E ARTIGIANALI CON DIMENSIONE CALPESTABILE MAGGIORE DI 150 MQ
Devono conferire i rifiuti presso il Centro di raccolta/Isola Ecologica.

LE ATTIVITÀ INDUSTRIALI E ARTIGIANALI CON DIMENSIONE CALPESTABILE INFERIORE DI 150 MQ E ATTIVITÀ COMMERCIALI, DI SERVIZI E SIMILARI (BAR, RISTORANTI, ATTIVITÀ PROFESSIONALI ETC.) DI DIMENSIONI VARIE
Devono conferire i rifiuti tramite il servizio di raccolta porta a porta, oppure presso il Centro di raccolta/Isola Ecologica. È possibile anche richiedere dei bidoni carrellati di varie dimensioni. Si invita a contattare CBBO per avere maggiori informazioni.

HAI UN'ATTIVITÀ A CASTENEDOLO, A CARPENEDOLO, A PONCARALE?
Le imprese possono conferire i rifiuti tramite il servizio di raccolta porta a porta oppure presso il Centro di raccolta/Isola Ecologica. È possibile anche richiedere dei bidoni carrellati di varie dimensioni. Si invita a contattare CBBO per avere maggiori informazioni.

HAI UN'ATTIVITÀ A MONTICHIARI?
Le attività industriali con dimensione calpestabile maggiore di 250 mq devono conferire i rifiuti presso il Centro di raccolta/Isola Ecologica. Quelle con dimensione inferiore possono conferire tramite il porta a porta.

HAI UN'ATTIVITÀ SAN ZENO NAVIGLIO?
Le attività industriali e artigianali con una superficie complessiva maggiore di 500 MQ, al netto dell’area che non produce rifiuti assimilati agli urbani, devono rivolgersi ad una ditta specializzata nel trattamento dei rifiuti speciali. Le attività con una dimensione inferiore possono smaltire tramite cassonetti e campane stradali oppure presso il centro di raccolta.

COME CONFERIRE I RIFIUTI ALL'ISOLA ECOLOGICA?

ISCRIVITI ALL'ALBO
Tutti i possessori di partita IVA (attività artigianali, commerciali, industriali e di servizi) devono essere iscritti alla categoria 2 BIS dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

COME ISCRIVERSI ALL’ALBO?
La domanda d’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali è da presentare alla sezione regionale nel cui territorio di competenza è stabilita la sede legale dell’impresa. Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica di riferimento si veda il sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, sezione Iscrizione.

N.B.: L’azienda è disponibile per assistenza e consulenza in caso di iscrizioni all’albo.

PROCEDURA DI ACCESSO ALL'ISOLA ECOLOGICA
Si avvisano le utenze non domestiche che, in base alle nuove norme, il trasporto dei rifiuti al centro di raccolta non deve più essere accompagnato dal formulario.
Pertanto dall’01/03/2021 l’operatore non accetterà più tale documento; in alternativa, l’operatore stesso è tenuto alla compilazione di un modello sostitutivo, per il quale vi invitiamo a fornire la massima collaborazione. Rimane obbligatoria l’autorizzazione al trasporto rifiuti in conto proprio.

ECOCARD

In occasione del ritiro dei Kit “del porta a porta” nei Comuni di Calvisano, Castenedolo, Ghedi, Isorella, Montichiari, Remedello e Visano, verrà rilasciata la tessera di riconoscimento ECOCARD – eventualmente in sostituzione della precedente in caso di smarrimento e/o malfunzionamento - che consente l’accesso all'Isola Ecologica – Centro di Raccolta.

green card
#Ecogame
Utenze non domestiche